Re: Metodo scientifico: consiglio per un buon libro...

From: Janus <barbero.ceva_at_libero.it>
Date: Sun, 24 Jun 2001 21:16:00 GMT

Giorgio Bibbiani <giorgiohbibbiani_at_tin.it> wrote in message
lqmZ6.20167$bG1.138579_at_news1.tin.it...
> Buongiorno, Janus ha scritto:
> [cut]
> (questa � forse la questione che
> > pi� di tutte mi preme e mi confonde...come � possibile che un campo
> radiale,
> > su piccola scala, abbia un comportamento INVERSO rispetto a quello del
> campo
> > nel suo insieme?
> [cut]
>
> Cosa vuol dire che un campo radiale, su piccola scala, ha un
> comportamento inverso rispetto a quello del campo nel suo insieme,
potresti
> essere piu' esplicito, magari facendo un esempio?

Pronti!
In un campo radiale, se non erro, l'energia potenziale di una massa rispetto
all'altra cambia in maniera inversamente proporzionale alla distanza fra i
due corpi. Per�, se ho ben capito, su piccola scala [ad esempio al di sopra
della crosta terrestre, per un intervallo di spazio di qualche
chilometro(una decina?)] si pu� considerare,approssimativamente, il campo
come se fosse continuo. E in un campo continuo l'energia potenziale �
direttamente proporzionale alla distanza...il che mi pare un controsenso.
Spero di esser stato comprensibile...
Received on Sun Jun 24 2001 - 23:16:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET