>Ad ogni modo il bravo motociclista non tira la frizione quando salta
>per cui motore e ruota posteriore mantengono velocita' angolari
>proporzionali.
Certo, per� � costretto a togliere gas altrimenti il motore andrebbe
fuori giri...
>Se guardi il motocross vedrai che ad un certo punto del salto il
>pilota pianta una bella accelerata per evitare di atterrare di
>faccia.
il colpo di gas si effettua una frazione di secondo prima
dell'atterraggio in modo da far arrivare con la ruota gi� in tiro...
� buona precauzione anche meccanica, e non avrebbe l'effetto che tu
dici, se teniamo sembpre il gas aperto, una volta raggiunto il limite
del fuori giri, l'effetto svanirebbe (penso).
>Globalmente penso che il momento d'inerzia della ruota sia comunque
>molto maggiore di quello dell'albero motore.
>Daniele.
pu� essere come dici tu ma vorrei precisare che la ruota gira a 3/400
giri mentre l'albero motore a 5/7000 giri dovrebbe avere una certa
importanza la velocit� di rotazione...
ciao Eugenio
Received on Tue Jun 12 2001 - 09:16:28 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET