(wrong string) � Generale + teorie di Gauge + Supersimmetria

From: valter moretti <moretti_at_alpha.science.unitn.it>
Date: Fri, 18 May 2001 21:42:54 +0200

Ciao, e` piu` o meno quello quello che ho rispososto io un mese fa alla
stessa domanda: quindi la RG e` di gauge rispetto a SL(2,C) come gruppo
di Gauge eccetto che la lagrangiana del campo di gauge puro non e` di Y-M.
In realta` secondo me c`e` un altro problema.
OK per la lagrangiana, ce la caviamo con le tetradi pero` si paga un prezzo:
che metrica metti sulla base del fibrato?
Votglio dire, quando fai una teoria di Y-M con un gruppo di gauge interno,
sulla base del fibrato (lo spaziotempo) metti la metrica piatta di
Minkowski.
Oppure ti metti subito sullo spaziotempo curvo ed usi una connessione affine
sulle fibre che unisce la connessione di Levi-Civita e quella del gruppo
di gauge interno...
Nel caso pero` di volere interpretare tutta la RG come una teoria di Gauge
con gruppo di struttura SL(2,C) (ovvero il gruppo ortocrono proprio di
Lorentz),
che metrica metti sullo spaziotempo? Si potrebbe anche evitare il problema
dicendo che non si mette alcuna metrica sulla base del fibrato e la metric
nasce
solo nelle fibre.
Pero` allora come scrivi l`azione? Devi integrare la lagrangiana e c`e`
bisogno di una misura invariante di volume sulla base del fibrato,
normalmente si usa la misura indotta dalla metrica, ma se non c`e'?
Si potrebbero pensare i campi come densita` tensoriali invece che come
campi tensoriali, ma si complica tutto...

Ciao, Valter


"Ettore Minguzzi" <ettore.minguzzi_at_tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9d9kbb$mqk$1_at_pegasus.tiscalinet.it...
> La RG e' una teoria di gauge, ma bisogna definire bene cosa si intende per
> teoria di gauge. Anzitutto l'invarianza sotto diffeomorfismi non c'entra,
>
Received on Fri May 18 2001 - 21:42:54 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Sep 18 2024 - 05:10:51 CEST