Visualizzazione scientifica: OpenGL?
Salve
mi chiedevo quale libreria si utilizza per implementare sistemi di
visualizzazione scientifica, in particolare in 3D. Mi pare di aver
capito che la scelta preferita dagli scienziati e' OpenGL. Vorrei
sapere pero' quale sia il motivo di questa scelta. Per esempio,
perche' si preferisce OpenGL a Direct3D di Microsoft? Per il fatto che
OpenGL e' portabile su piu' piattaforme e, in particolare, gira anche
su Unix? Oppure perche' ci sono proprio dei vantaggi piu' "intrinseci"
nella scelta di OpenGL (es.: funzioni meglio progettate o piu' adatte
alla visualizzazione scientifica rispetto a Direct3D, ecc.).
Ringrazio in anticipo chiunque contribuisca a illuminare questo mio
dubbio.
Saluti
Received on Wed May 16 2001 - 10:35:15 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET