La produzione scientifica di E.Majorana � composta di 9 articoli
pi� un saggio divulgativo sul valore delle scienze statistiche,
come riportato dal recente libro di Erasmo Recami edito da Di Renzo.
I primi lavori tra il 1928 e il 1931 riguardano la fisica molecolare.
Del 1932 �:
"Atomi orientati in campo magnetico variabile" - (Nuovo Cimento)
dove prevede e calcola la modificazione delle righe spettrali
dovuta a un campo magnetico oscillante (ora effetto Majorana-Brossel).
Seguono tre articoli di fondamentale importanza:
" Teoria relativistica di particelle con momento intrinseco arbitrario" -1932
dove introduce la cosiddetta equazione a infinite componenti
che permette di rappresentare un'intera famiglia di particelle a spin
qualsiasi,inventando argomenti di teoria dei gruppi successivamente
riscoperti (Gruppo di Lorentz a infinite dimensioni),
"Sulla teoria dei nuclei" (Uber die Kerntheorie) - 1933
dove descrive le "forze di scambio" (ora forze di Heisemberg-Majorana)
con le quali � in grado di spiegare la stabilit� dei nuclei
mediante protoni e neutroni,
"Teoria simmetrica dell'elettrone e del positone" (1937)
con la famosa rappresentazione di Majorana delle matrici di Dirac
in forma reale,applicabile al neutrino (neutrino di Majorana).
--
Posted from [212.24.3.7]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Tue May 22 2001 - 11:39:32 CEST