Re: Quesito: l'innaffiatoio di Feynman
Ciao.
E' ben noto, almeno a chi ha fatto l'esperimento, che l'innaffiatoio star�
pressocch� fermo, vibra un po'. La spiegazione che mi sono dato � che
sebbene l'acqua in uscita abbia un flusso (istantaneamente) praticamente
unidirezionale, quella che viene risucchiata proviene da direzioni diverse.
Per la conservazione dell'impulso nel primo caso l'innaffiatoio gira in
senso opposto al getto, nel secondo caso essendo l'impulso medio dell'acqua
che entra nullo (mediando anche sui due bracci) l'innaffiatoio sta fermo.
Ciao,
Antonello.
Received on Wed May 02 2001 - 07:33:26 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET