Re: Campi gravitazionali!

From: Mauro D'Uffizi <duffizi_at_interfree.it>
Date: Tue, 24 Apr 2001 19:34:32 +0200

"Daniela Demichelis" <ddemi_at_libero.it> ha scritto nel messaggio...
> Avendo a disposizione due particelle una di massa M e l'altra di massa
3Msi
> distanti tra loro per una lunghezza X si deve calcolare il punto in cui il
> campo gravitazionale � nullo.
> Come si procede????????????????
> Grazie in anticipo
-----------------------------------------------------
3Msi non lo capisco quindi lo interpreto come 3M.
Poich� il campo � inversamente proporzionale al quadrato della distanza ed �
proporzionale alla massa che lo genera, per il punto P deve valere la
relazione : M/dist1^2=3M/dist2^2
e la relazione: dist1+ dist2=X
dove X � la quantit� conosciuta e dist1, dist2 sono le incognite.
Poni a sistema e risolvi.

Ciao, Mauro.
Received on Tue Apr 24 2001 - 19:34:32 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET