Re: Cos'è ì'accelerazione
> Come mai da questo fatto ipotizzi (o deduci) che il tizio ha
> una laurea in ingegneria?
Non è difficile da immaginare. Dal punto di vista di un fisico
e nell'ambito della tematica del thread un ingegnere è un
applicaformule intelligente ed evoluto, ma resta un
applicaformule. Non ci vedo nulla di male e sì che avrei motivo
di prendermela :D Sono aree diverse e non credo serva
dettagliare molto questo aspetto.
> Tutti idioti questi ingegneri?
Non mi sono andato a vedere il contesto e dovrei farlo, ma lo
spazio per una critica probabilmente c'è. Se come credo è un
àmbito didattico passare dalla laurea all'insegnamento non è
cosa da tutti se si vogliono fare bene le cose. Mi resterà
sempre impressa la storia dell'additività della temperatura
trattata sul newsgroup qualche mese fa. Se c'è qualche
probabilità che ci pensi un fisico la probabilità che ci pensi
un ingegnere è quasi zero. Quasi ogni volta che vedo un
argomento che credevo di conoscere scopro che non l'ho capito
come si deve.
Questo genere di cose contano se si fa didattica perché bisogna
anticipare tutti i percorsi mentali e i bisogni di chi sta
imparando. Quindi o l'ingegnere è davvero bravo a individuare
le implicazioni delle nozioni che insegna o sarebbe auspicabile
aver fatto un corso mirato alle tecniche didattiche. Cosa che
in Italia a mia conoscenza non so quante volte sia stato fatto
bene ma credo N < 20
Insomma, non prendiamocela :) O almeno io penso che non ci sia
motivo.
Received on Fri Jun 03 2022 - 19:54:10 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET