Re: Un proiettile in ascesa
stavrogin wrote:
>
> Chiedo lumi ad un fisico.
Allora sono tagliato fuori, ma essendo chiaccherone, rispondo lo stesso
> Un proiettile sparato da una pistola verso
> l'alto avra' la stessa velocita' quando ricade verso il basso?
No
> Mi spiego
> meglio: il proiettile viene accelerato dallo sparo; la sua energia
> cinetica aumenta fino a quando il proiettile raggiunge la velocita'
> massima. Intanto comincia a salire vincendo la forza di gravita' (e le
> forze di attrito che lo rallentano progressivamente). La sua energia
> cinetica (solo in parte) si trasforma in energia potenziale in parte e'
> dispersa a causa dell'attrito con l'aria.
Si`
> Arrivato ad una certa altezza
> si arresta e comincia a ricadere verso il basso; l'energia potenziale si
> ritrasforma in energia cinetica ed ancora viene dispersa per attrito: il
> proiettile riaccelera. La velocita' con cui giunge a terra e' la
> medesima di quando e' partito?
No, arriva piu` lento in quanto ha dissipato energia per strada, a causa
dell'attrito con l'aria.
Se arrivasse alla stessa velocita` potresti, con una guida molto liscia
a forma di U, curvarne la traettoria di nuovo verso l'alto (cambi la
quantita` di moto ma non l'energia cinetica, perche' spingi sempre in
direzione perpendicolare al moto) e far salire di nuovo il proiettile
alla stessa altezza di prima, e ripetere il giochetto. Pero`, ad ogni
passaggio scalderesti l'aria per attrito, e quindi genereresti
dell'energia (aria calda) dal nulla. La termodinamica non sarebbe per
nulla contenta.
I conti del rallentamento non sono facili perche' in parte del tragitto
potrebbe essere supersonico o transonico.
> Allora potrebbe essere in grado di
> uccidere un uomo?
Credo di no, ma bisognerebbe fare i conti. Immagino che possa fare
abbastanza male!
Avevo trovato in rete dei programmi che permettevano di calcolare
tragitti vari di proiettili in presenza dell'aria, ma non ho piu` i
puntatori. Prova a guardare cn altavista, cercando ballistic o simili.
Ciao
Franco
Received on Mon Mar 19 2001 - 18:13:11 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET