vorrei ricavare la formula che mi dia da delta-lambdadi un elettrone
scatterato da un elettroone in movimento:
scrivo la relazione (vettoriale) per la conservazione dell'impulso:
P_0 + P_e1 = P_1 + P_e2
Po=impulso del fotone incidente
P1=impulso del fotone scatterato
Pe1=impulso dell'elettrone incid.
Pe2=impulso dell'elettrone rinculato
e la relazione per la conservazione dell'energia:
hv_0 + sqrt(m^2c^4 + P_e1^2 c^2) = hv_1 + sqrt(m^2c^2 + P_e2^2 c^2)
ora il problema � che se scrivo:
P_e1 - P_e2 = P_1 - P_0
e faccio il quadrato e sviluppomi viene il coseno dell'angolo di
rinculo, come faccio a eliminarlo?
Forse conviene che mi scrivo P_e2 in funzione degli altri? (non ci ho
provato, mi viene in mente adesso).
Vorrei sapere se sono giuste le relazioni che ho scritto e se
(soprattuto) sono quelle che devo usare per scrivere la formula finale:
che il Bransden cide essere:
(P_o - P_e1)c
D(lambda)= 2 Lambda_c ---------------(1-cos(Theta))
(E + P_e1*c)
Theta=Angolo di Scattering del fotone
E=Energia totale dell'elettrone prima dell'urto.
Received on Sun Mar 18 2001 - 16:57:16 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET