[R]Re: banale,ma che fatica...!
Nicola Danese <nico_danese_at_libero.it> wrote in message
rwqa6.99902$eB2.7751897_at_news.infostrada.it...
> per� c'� da dire che in un corpo che cade ci sono 3 forze in gioco : la
> forza peso verso il basso e la gravit�,anch'essa verso il basso,
ehm, la forza peso � dovuta alla forza di gravit�.
cio� il tuo P=mg � un'applicazione della legge di gravitazione
universale di Newton.
>la terza forza � la risultante dell'attrito della sfera con l'aria
:-) non � UNA risultante ma semplicemente la forza d'attrito dell'aria.
ma visto che �
> presente in entrambe le sfere in egual misura,come del resto la gravit�,la
> possiamo tralasciare,ne consegue che la forza peso � determinante...
> allora il mio discorso vale nel vuoto?
nel vuoto SICURAMENTE il tempo di caduta di un oggetto da un'altezza h
� lo stesso. Mi spiego: se fai cadere, nel VUOTO, da cento metri un elefante
e una
piuma questi arriveranno al suolo nello stesso istante.
nella realt� ci� non accade proprio per il contributo dell'attrito dell'aria
che si oppone al moto
ciao
Received on Mon Feb 19 2001 - 01:15:54 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET