Re: La costante velocita' della terra
Manu ha scritto nel messaggio ...
>Scusate se la domanda sembra troppo banale, ma su it.hobby.enigmi mi e'
>venuto un dubbio.
>
>Se su un piano orizzontale posizionassi una pistola in posizione verticale,
>e premessi il grilletto, il proiettile ricadrebbe sulla canna della pistola
>? Se non succedesse, dovrei attribuire il fatto a un limite dello
strumento,
>o potrei anche ipotizzare piccole oscillazioni di velocita' della terra ?
>
>Ciao, Manuele
ciao, se la velocit� lineare del piano orizzontale (per intenderci il
prodotto della velocit� di rotazione per il raggio della Terra nel punto
dove giace il piano) � costante e la pistola � perfetta ti aspetti che il
proiettile torni proprio nella canna della pistola. Questo � conseguenza
immediata del principio di relativit� e della esistenza di sistemi
inerziali, prova a guardare un tipo su una nave in movimento che lancia una
palla per aria (nave in moto con velocit� costante), la palla gli ricadr�
tra le mani, idem ad un giocatore di basket. In linea di massima, e molto,
potresti attribuire ad un eventuale non ritorno in canna del proiettile, una
variazione della velocit� angolare/lineare della terra= accelerazione
angolare. Per� � ovvio che anche trascurando ogni effetto di deriva dovuto
alla presenza di forze apparenti, l'errore che hai sullo strumento,
l'effetto dela rotazione del proiettile, dominano in maniera incontrastata
l'evento in modo tale da non consentirti di attribuire l'effetto ad una
variazione della velocit� angolare della terra.
saluti, Adriano
Received on Sat Feb 10 2001 - 01:31:26 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET