Michelangelo wrote:
> La soluzione del paradosso dei gemelli (ovvero che un gemello invecchia piu'
> dell'altro pochie' non ha subito alcuna accellerazione mentre l'altro si), �
> individuabile conoscendo solamente la Relativita' ristretta e le equazioni
> di Lorentz?
E' una domanda ricorrente e ti converrebbe cercare tra le FAQ di
sci.physics
(p.es. su
http://math.ucr.edu/home/baez/physics/faq.html ) oppure
guardare su deja per vecchie discussioni su questo NG.
Molto in breve la risposta e' si. Il modo piu' semplice e' di
considerare 3 sistemi di riferimento in moto relativo uniforme:
uno solidale col gemello fermo, uno solidale col secondo gemello mentre
si allontana dal primo ed uno solidale con il secondo mentre si avvicina
al primo (questo rende chiaro anche perche' la situazione tra i due e'
asimmetrica).
Giorgio Pastore
Received on Mon Jan 22 2001 - 17:04:19 CET