Re: Campo B nel Cavo Coassiale

From: Francesco Sarnari <sarnari_at_ax0rm1.roma1.infn.it>
Date: Tue, 26 Dec 2000 14:56:52 GMT

Il 23 Dic 2000, 18:41, "Nando" <progmet_at_hotmail.com> ha scritto:
>Salve,
ho una domanda:

>Consideriamo due conduttori cilindrici coassiali di
raggi R1 e R2 percorsi
>da correnti uguali e opposte (la corrente del
conduttore interno �
>limitata
>alla sola superficie di questo).
>Perch� nello spazio tra i conduttori le linee di B si dispongono come
>circonferenze concentriche al centro dei 2 conduttori?


>Ciao.
Ciao,
per vedere questo ti basta considerare una generica circonferenza
coassiale con i due conduttori e compresa fra essi. Allora ti sar�
sufficiente ricordare l'espressione della forza di Lorentz per vedere che
il campo di induzione magnetica B si disporr� sempre tangenzialmente a tale
circonferenza in ogni suo punto.
Ciao, Francesco

--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it
Received on Tue Dec 26 2000 - 15:56:52 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET