Re: Effetto Hall Quantistico

From: Antonio <m33trg_at_libero.it>
Date: 2000/12/02

Vi ringrazio per le risposte e colgo l'occasione per proporvi ancora qualche
domanda.
Mi piacerebbe sapere in particolare:
- se qualunque coppia di semiconduttori � adatta e se ce n'� qualcuna
particolarmente indicata;
-quanto bassa deve essere la temperatura di lavoro;
-quanto elevato deve essere il campo magnetico applicato;

Spero possiate rispondermi almeno a qualcuna delle precedenti domande.
Ringraziandovi anticipatamente vi saluto.

Antonio

Enrico SMARGIASSI <smartassi_at_trieste.infn.it> wrote in message
3A268050.3F80D909_at_trieste.infn.it...
> Andrea Plano wrote:
>
> > - In questi tratti il rapporto tra la tensione di Hall e la corrente si
> > mantiene costante, ebbene il reciproco di tale valore, ovvero la
conduttanza
> > misurata � un multiplo di e^2/h.
>
> Aggiungo che se il multiplo e' intero si ha l' "effetto Hall
> Quantistico intero", che si spiega senza eccessive difficolta' in
> termini di Meccanica Quantistica elementare. Esiste anche un
> "effetto Hall Quantistico frazionario" dove la conduttanza di
> Hall e' qe^2/h, dove q e' un numero frazionario. Sono stati
> osservati molti valori di q, p.es. 1/3, 2/5, 3/7, ecc..
>
> La spiegazione di questo secondo effetto e' molto piu' sottile ed
> e' valsa a Laughlin il Nobel 1998, insieme a Stormer e Tsui che
> lo avevano rilevato sperimentalmente per primi (il Nobel 1985 era
> gia' andato allo scopritore dell' effetto Hall intero, Klitzing).
>
> Qualche informazione in rete si trova su
> http://www.princeton.edu/pr/news/98/q4/1013-tsui.htm
> Credo che le ultime edizioni del Kittel "Introduction to Solid
> State Physics" contengano alcune pagine in proposito.
>
> --
> To reply, replace "smartassi" with "smargiassi" in my e-mail
> address
>
> Enrico Smargiassi
> http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Sat Dec 02 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Nov 21 2024 - 05:10:38 CET