Chiedo conferma o smentita su queste sei teorie sulla stampa a colori.
____Teoria A_________________________________________________________
Si usano rosso verde e blu per la sintesi addittiva dei colori perch�
con questi tre si raggiunge la massima gamma cromatica possibile con
soli tre colori. Ci� succede perch� nei nostri occhi abbiamo recettori
sensibili nell'intorno di questi tre colori.
Si usano ciano magenta e giallo per la sintesi sottrattiva (stampa)
perch� questi tre colori sono i complementari a rosso verde e blu.
____Teoria B_________________________________________________________
Nella sintesi sottrattiva non � possibile usare colori primari
monocromatici perch� non funzionerebbe. Due colori monocromatici
sovrapposti in stampa darebbero il nero.
____Teoria C_________________________________________________________
Un inchiostro giallo ideale mescolato ad un inchiostro rosso ideale
produce un inchiostro nero.
____Teoria D_________________________________________________________
Un inchiostro giallo ideale mescolato ad un inchiostro rosso ideale
produce in inchiostro arancione.
____Teoria E_________________________________________________________
Un inchiostro giallo ideale � quello che riflette solo la radiazione
monocromatica corrispondente al giallo. Idem per il rosso.
____Teoria F_________________________________________________________
Un inchiostro giallo ideale � quello che riflette tutte le radiazioni
luminose con una curva tale per cui la risultante sia il giallo. La
lunghezza d'onda che non viene riflessa � unicamente quella blu, che
� il complementare del giallo.
Intenzionalmente non indico quali teorie reputo giuste e quali
sbagliate. Ringrazio fin d'ora per la vostra cortese attenzione.
--
____________________________________
Giancarlo Pillan - Ivrea - Italy
____________________________________
Received on Sun Nov 26 2000 - 00:00:00 CET