Re: Domanda : qualunque forza dipende dal sistema di riferimento ?

From: Alberto Rasà <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Sat, 20 Aug 2022 12:22:53 -0700 (PDT)

Il giorno venerdì 19 agosto 2022 alle 23:35:03 UTC+2 Giorgio Pastore ha scritto:
> Il 19/08/22 19:45, Alberto Rasà ha scritto:
...
> > Primo, definire "corpo"...
> questo è il minore dei problemi. Puoi dire che la meccanica si occupa
> dell'evoluzione spazio-temporale di "corpi". In prima battuta si
> considera corpo qualcosa caratterizzato da una posizione (meccanica del
> punto, per distinguerla da quella dei sistemi o dei mezzi continui).
>
Ma non c'è solo la meccanica, naturalmente.

Ricorderai (e comunque lo sapevi certamente lo stesso) l'esempio che fa Elio Fabri alla lezione 11 del Q16 di interazione tra due cariche elettriche in cui una sola esercita una forza sull'altra, esempio che ho riportato in questo post di Quora:

https://it.quora.com/Esiste-un-tipo-di-propulsione-che-non-utilizza-la-terza-legge-di-Newton-azione-e-reazione/answer/Alberto-Ras%C3%A0?ch&oid'4318495&share=67e6bdb7&srid=wAp2d&target_type=answer

Quali sono i due "corpi"?

--
Wakinian Tanka
Received on Sat Aug 20 2022 - 21:22:53 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET