Grazie per le delucidazioni.
"G. Rana" wrote:
>
>
> > Poi il libro dice:
> > in un ciclo che presenta irreversibilit�:
> > integrale chiuso(dS)=integrale chiuso(dQ/T)+DeltaS(irreversibile)= 0 .
> > Ma non era <0 ??
>
> Come ho gi� detto, dato che il ciclo presenta irreversibilit�, integrale
> chiuso(dQ/T) < 0, e non � uguale alla variazione di entropia fra lo stato
> iniziale A e finale B del ciclo, che � 0 essendo A=B ( l' entropia � una
> funzione di stato ). Non � invece ben chiaro cosa sia il termine
> DeltaS(irreversibile) di cui parla il tuo libro, certamente non � la
> variazione totale di entropia lungo il tratto irreversibile del ciclo (nel
> caso semplice di ciclo chiuso costituito da un tratto reversibile ed uno
> irreversibile).
cito il libro:
"si pu� pertanto scrivere in un ciclo che presenta irreversibilit�:
integrale chiuso(dS)=integrale chiuso(dQ/T)+DeltaS(irreversibile)= 0 .
ove DeltaS(irreversibile) rappresenta l'aumento sempre positivo di
entropia dovuto alla irreversibilit�.Per una trasf.infinitesima:
dS=dQ/T+dS(irr)
In conclusione:lungo un processo qualsivoglia elementare il sistema
subisce una variazione di entropia dS che � data dalla somma del
rapporto dQ/T dove dQ � la quantit� di calore effettivamente scambiata
dal sistema con la sorgente a temperatura T,e dalla produzione di
entropia dS(irr) che caratterizza l'irreversibilit�."
ciao.
--
Nuova moderazione in fase di test - perdonate i disagi
Received on Sat Oct 28 2000 - 15:00:39 CEST