Re: UMILMENTE sulla matematica e la fisica

From: ele <no-use_at_galactica.it>
Date: 2000/10/02

"Daniela Pugliese" <fam.pugliese_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
news:8qaou7$6nl$8_at_nslave2.tin.it...
>
> E' con grande umilt� che mi preparo a scrivere su questo spinoso
argomento.
> Mi rendo conto di non essere all'altezza di ci� tuttavia non posso
fare a
> meno di dissentire dall'idea secondo cui la fisica sia "solamente"
> matematica applicata-forse non dovrei nemmeno far uso del
solamente- questa
> � indirizzata innanzitutto a chi ha affermato ci� e poi a tutti voi
perch�
> mi piacerebbe che qualcuno che ne sa molto di pi� di me mi desse
ragione
> o...nel caso torto!
cut

Non prendertela , ma:

1)sei troppo prolissa: quindi non vai bene per insegnare , perch� la
gente si addromenterebbe

2) la fisica non � matematica applicata. Ho appena fatto un esame di
mate e uno di fisica. in fisica ho preso il massimo, in mate il
minimo. Non credo per questo di non sapere la fisica.

3) W la Fisica (W Galileo e Faraday, Abbasso Maxwell - Amo Einstein
perch� un giorno gli chiesero a che razza appatreneva (Germania II
guerra mondiale) e lui rispose "razza umana")

4) W tutte le sfumature che vanno dalla matematica-fisica alla
fisica-matmatica

5) W la sintesi

pace , amore e Big Bang a tutti

ele

p.s. questo messaggio � frutto dello stress paranoico dovuto ad un
esame di fisica ^___^


--
Nuova moderazione in fase di test - perdonate i disagi
Received on Mon Oct 02 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET