Re:eventi contemporanei : domanda sul famoso treno di Einstein

From: anth <mjubooh_at_gmail.com>
Date: Sat, 10 Sep 2022 10:32:42 +0200 (GMT+02:00)

Massimiliano Catanese <radicale.001_at_gmail.com> ha scritto:
> premessa (so bene che � tutta roba a voi arcinota. Ma mi � necessaria per mettervi in grado di capire come sto messo io)Einstein definisce contemporanei due eventi A e B quando : ?
[..................]

Vedo che non hai avuto risposte, mi farebbe piacere risponderti
 per� non posso, perch� non sono d'accordo con tutto quello che
 dici dall'inizio alla fine.

Se pu� servirti, visto che l'argomento ti appassiona, ti faccio
 sapere che all'istante iniziale si ha questo: t=t'=0, M=M', A=A',
 B=B', fulmine1 in A, fulmine2 in B.
Per� i fulmini nel treno non cadono in A' e B', perch� fulmine1
 deve ancora cadere e molto lontano da A', fulmine2 � gi� caduto
 da tempo e anch'esso molto lontano da B'. I punti A' e B' coi
 fulmini non c'entrano nulla.

-- 
anth
Received on Sat Sep 10 2022 - 10:32:42 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Apr 06 2025 - 04:22:59 CEST