Re: Limite classico e limite relativistico.

From: Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it>
Date: 2000/09/13

Predator wrote:
>
> Secondo la relativita' speciale *che ha ricevuto tali e tante conferme
> che
> praticamente nessun fisico dubita di essa* la legge classica
> di somma delle velocita' NON vale MAI: e' sbagliata punto e basta. .
>
> La risposta brutale alla tua domanda:
>
> voglio sapere dove vanno a finire quei 100km/h...
>
> e'quindi: non vanno a finire da nessuna parte il mondo non
> funziona secondo la legge di composizione classica delle velocita'e
> non hamai funzionato cosi', se avessimo esperienza di viaggi a velocita'
> relative molto alte ce ne saremmo accorti prima...
>
> Ciao, Valter
>
> Ho capito perfettamente. Grazie Valter...era quello che volevo sapere. La
> legge � sbagliata e basta. A me, che non sono fisico e l'ho detto mille
> volte, questo pu� bastare. Ti ringrazio vivamente!
>
> A.Giulio Alberto - Roma


 Prego, scusa pero' tu avevi chiesto "I MOTIVI TEORICI" e allora io l'ho fatta
 un po' lunga, forse troppo se ti bastava davvero sentire solo
 che la legge di composizione classica non valeva.

  Ciao, Valter
Received on Wed Sep 13 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET