Re: DOMANDA STUPIDA

From: Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it>
Date: 13 Sep 2000 14:20:35 +0200

Polpastrello wrote:

 
> La scienza, cos� come oggi si
> trova, non � ancora in grado di offrire una risposta soddisfacente al tuo
> quesito perch� su certe questioni � ancora molto approssimativa. Direi che �
> ancora piuttosto grossolana. Tutti parlano di campi magnetici, di campi
> elettrici e di campi gravitazionali, ma nessuno � in grado di dire con
> precisione quale sia la loro vera essenza e quali differenze possano
> esistere tra queste precise propriet� dello spazio.
> La scienza parla di propriet� dello spazio e poi ti dice che lo spazio �
> vuoto. Non ti sembra una grande contraddizione?
>
> Personalmente ti posso dire che la risposta va cercata "lavorando" sui
> costituenti base della materia, i quali non essendo percepibili
> direttamente, vengono regolarmente ingnorati. Non vengono presi in
> considerazione dalla fisica canonica, perch� si deve rispettare
> assolutamente il metodo galileiano. Non voglio fare dell'ironia, ma i nostri
> ricercatori e studiosi sono veramente molto rispettosi dei confini entro cui
> � stata collocata la cultura scientifica dominante! Hanno paura di
> esercitare la fantasia e la creativit�.
>
> Un cordiale saluto, polpastrello.



  Guarda, a mio modesto parere questa tua risposta, che in realta' e' un'invettiva
  contro non ho capito bene cosa (scienza ufficiale, dominante o cosa?), e' veramente
  fuori luogo. Delle due una, e te lo dico nel modo piu' piano possibile.

  1) O sei in grado di dire qualcosa di piu' rispetto a quelle che mi pare consideri
  misere intuizioni dei ricercatori "forzati" del metodo galileiano, senza fantasia e
  creativita', allora tutte le ciance sulla vera natura dei campi non servirebbero:
  i risultati parlerebbero da soli. Ma i risultati sono previsioni quantitative di fenomeni
  ancora non scoperti, spiegazioni quantitative di fenomeni che la scienza "ufficiale"
  non e' in grado di dare e cosi' via.
  E guarda che per me, il "metodo Galileiano", non ha niente di sacro,
  anche l'uso della Cabala andrebbe bene: basta che funzioni!
   
  Oppure

  2) non sai di che cosa stai parlando e allora rischi di fare una figuraccia.


  Cordiali saluti,

  Valter Moretti
Received on Wed Sep 13 2000 - 14:20:35 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET