te lo posso spiegare io Giorgia...
(e' una specie di yo-yo)
solo che aedsso devo andare a cena...e non so se ce la faccio perche'
poi parto per una trasferta di qualche giorno...
se hai pazienza te lo spiego fra qualche giorno..
ora ti butto li' qualcosa
la ruota ha un moto di traslazione euno di rotazione attorno al centro
di massa.
T= tensione nel filo
R = raggio della ruota
a = acceleraz. del centro di massa
il moto del centro di massa e'
mg - T = ma
poi scrivi la legge di newton per il momento meccanico M = I * alfa
(acc. angolare)
dove alfa = a / R
T * R = I * alfa
ora faccio finta di conoscere il momento d'inerzia... poi tu fai le
tue considerazioni e capisci come si puo' usare il tutto per
ricavarlo.
se so che I = (1/2) * m * R^2
sostituisco e trovo che la tensione e'
T= (1/2) *m *a
dall'altra equazione posso cosi' ricavare che
a = 2*g / 3
e quindi T = m*g / 3
Oppure puoi ragionare con la conservazione dell'energia
mgh = (1/2) m* v ^2 + (1/2)* I * R^2
con tutto quello che sapevi anche prima (I =... ecc.)
alla prossima
ciao
ele
--
Posted from mail7.galactica.it [212.41.208.24] (may be forged)
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Sun Sep 10 2000 - 22:07:35 CEST