Re: problemi con la TV

From: Pangloss <newsmem.proietti_at_tin.it>
Date: 31 Aug 2000 18:46:56 +0200

Valter Moretti ha scritto
> Ciao a tutti, questa volta vi faccio io una domanda.
>
> Nella nuova casa dove mi sono trasferito ho dei problemi
> con la ricezione del segnale televisivo. La questione
> dipende sicuramente dall'antenna centralizzata.
> Mi spiego: se mi scollego da essa ricevo decisamente bene quasi
> tutti i canali eccetto il primo ed il secondo rai e qualcosaltro,
> se la attacco ricevo bene quelli che ricevevo male,
> ma quelli che ricevevo bene li ricevo male (es raitre
> e mediaset e montecarlo): c'e' un disturbo video, delle
> bande scure orizzontali che si spostano molto molto lentamente
> in verticale e che spesso deformano l'immagine quando
> questa e' scura.
> Il disturbo diventa anche audio talvolta ed e' ben correlato
> a quello video.
> Dovete sapere che sono all'ultimo piano quindi molto vicino
> all'antenna centrale. pensavo che ci fosse qualche problema
> tipo un onda parassita o schifezze simili a causa del filo
> con lunghezza troppo corta e pensavo di mettere un filtro
> sul cavo. Ma prima di fare saltare l'antenna del condominio
> mi pare ragionevole chiedervi: avete qualche consiglio?
> (Oltre a quello di chiamare il tecnico naturalmente!).

Probabilmente hai un segnale d'ingresso troppo forte. Io proverei ad
inserire un attenuatore sulla linea d'antenna. Vale la pena di provare anche
solo con un cablaggio volante (tirando ad indovinare: tre resistori da 47ohm
collegati a T). Magari non risolve il problema, ma costa nulla e non mette
in pericolo il condominio!

Elio Proietti
P.S. Sar� banale, ma hai provato ad usare un altro apparecchio ricevente?
Tanto per essere sicuri che non sia colpa del circuito AGC o del diavoletto
di Maxwell >:->
Received on Thu Aug 31 2000 - 18:46:56 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET