Re: Sulla velocità della luce...

From: Daniele DADO <daniele.onorati_at_tin.it>
Date: 2000/08/29

Tiscali wrote:
 
. Se ora immaginiamo di trovarci in un punto generico della Terra ed
. osserviamo il cielo in una serata limpida, a lungo andare, vedremo le
stelle
. muoversi. Supponiamo che ci� che ruoti non sia la Terra, bens� tutto
il
. resto, cio� ci� che la circonda, lo spazio, il cielo. Allora anche
rispetto
. al sistema di riferimento della Terra esiste una distanza tale che
questo
. punto abbia una velocit� pari a quella della luce. Ovvero visto che la
volta
. celeste in realt� � tridimensionale, anche se ad un osservatore sulla
Terra
. pu� apparire schiacciata su una sfera, e questa ha una certa velocit�
. angolare, esiste una infinit� di punti ad una certa distanza (che
. individuano una sfera) tali che a questi corrisponda la velocit� della
luce.

Se la terra ruota attorno ad un asse, allora non si tratta di una sfera
bensi' di un cilindro con asse coincidente con quello di rotazione
terrestre.

> Volendo essere pi� precisi, in riferimento alle dimensioni del nostro
> pianeta:
> se D � la distanza alla quale corrisponde la velocit� della luce, allora per
> le leggi della fisica:
> D=c/omega
> dove: c=velocit� della luce
> omega=velocit� angolare di rotazione della Terra
> Allora sar�: D=4112267951,936 km
> pari a: 3h 48m 33s percorsi alla velocit� della luce.
> Per rendersi conto di tale distanza basti pensare che questa equivale circa
> a 27,5 volte la distanza che mediamente separa la Terra dalla sua stella.
 
Ok.

> Come sar� la configurazione dei raggi di luce che viaggiano in direzione
> della Terra? Mi sono sforzato di ragionare tenendo conto del paradosso
> dell'ascensore, ma non sono riuscito a giungere ad una conclusione
> esauriente. Ringrazio chiunque possa aiutarmi!

Non ho capito cosa vuoi dire o dov'e' il problema; se puoi spiegare
meglio ...
E cosa c'entra l'ascensore?

ciao,
Daniele.
Received on Tue Aug 29 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET