Un testo per ripassare la fisica (I e II)

From: Peltio <peltio_at_twilight.zone>
Date: 2000/08/24

Salve,
leggo spesso qui dentro di richieste di un buon libro di fisica I o fisica
II per la facolt� o l'indirizzo tal dei tali. Mi chiedevo se potreste
aiutarmi a trovare un testo di fisica non per studiarla ma per ripassarla.
Provo a spiegarmi: gli esami di fisica li ho dati anni addietro. Avevo
studiato su
Alonso Finn I II, Sette, Amaldi, Bertolaccini Cova Gatti, Rosati e sono
stato folgorato dal Feynman, che venero come Libro dei Libri.

Poi con il passare del tempo ho preso dei testi relativi ai vari settori
della fisica, generalmente con titoli che iniziano con "Introduction
to..." : ) quindi ho testi di meccanica, meccanica analitica,
termodinamica, trasmissione del calore, (me ne manca uno di
fluidodinamica - se avete suggerimenti... ) elettromagnetismo, ottica,
meccanica quantistica e via dicendo... per cui non cerco testi di questo
genere.
(intermezzo: non chiedetemi se ho capito quello che c'� scritto.
Arrossirei vergognosamente. Diciamo solo che "li ho").

Ma mi manca un testo che esponga la fisica di base (meccanica,
termodinamica, statica e dinamica dei fluidi, elettromagnetismo e ottica )
con quella sintesi e essenzialit� che contraddistingue i testi di "Fisica
Generale". (i libri di cui sopra eccettuato il Feynman e l'Amaldi erano
stati tutti presi a prestito).
S� insomma vorrei un testo, possibilmente ma non necessariamente unico,
che focalizzi sui principi primi e poi lasci ai testi specialistici le
parti pi� grame. Un libro da poter prendere in mano alla sera al posto di
un romanzo di avventura, giusto per rinfrescare gli elementi fondamentali
a tutto campo. Che dia una sorta di 'visione globale', termine orrendo ma
che spero renda l'idea.
E non necessariamente un libro che parta dall'assunto che il lettore non
sappia ancora nulla o quasi di fisica e soprattutto di matematica.

Dei testi che ho visto attualmente - non moltissimi a dire il vero- sono
pochi quelli che vedo come possibili scelte:

1. La fisica di Berkely (temo fuori stampa, ma ha il grande difetto -per
la mia debole mente- di adottare il sistema di misura di Gauss per l'E.M )
2. Alonso Finn (l'unico che conosco bene, ha il difetto che molte
dimostrazioni qui sono saltate a pi� pari e la parte di E.M non mi piace
per nulla)
3. Halliday & Resnick (devo dire che le paginate di foto a colori e i
gioppini che giocano a basket e a baseball mi indispongono un pochino...
: ) inoltre non ho avuto molto tempo per vederlo)

Ma nessuno mi soddisfa davvero, soprattutto per il loro taglio
propedeutico che fa un uso abbastanza stringato della matematica.
Voi cosa proporreste?
Avete altri candidati? Siete a conoscenza di nuove pubblicazioni?

O devo rassegnarmi a riprendere i miei appunti e metterli in bella copia?

saluti,
Peltio
che ringrazia per le eventuali risposte di fine agosto.
invalid address in reply
- peltio AT iname DOT com
Received on Thu Aug 24 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET