Re: Trasferimento calore da un corpo più caldo ad uno più freddo
Il giorno mercoledì 12 ottobre 2022 alle 18:25:03 UTC+2 Luciano Buggio ha scritto:
> Il giorno martedì 11 ottobre 2022 alle 17:05:04 UTC+2 Giorgio Pastore ha scritto:
>
> (cut)
> >
> > Nell'accezione moderna il calore è un flusso di energia a livello
> > microscopico.
> (cut)
>
> Una seemlice domanda,magari stupida, ma vorrei che rispondessi.
>
>
>
> In un corpo che conduce calore, supponiamo riscaldato da un lato (per irradiazione, per sfregamento o come vuoi) il calore si propaga fino all'altro lato solo per via dell'agitazione termica (trasmissione, in parole povere, per "urti" tra atomi e molecole), o ha una qualche parte anche la radiazione elettromagnetica di calore, magari emessa dalle particelle che oscillano?
Un corpo caldo, *nel vuoto*, "emette calore" nei dintorni, all'esterno.
Si tratta di radiazione elettromagnetica (infrarosso) o no?
E tale radiazione non è emessa dalle sue molecole oscillanti con opportuna frequenza nella cosiddetta agitazione termica?
>
> Luciano Buggio
Received on Fri Oct 14 2022 - 13:44:58 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET