Re: Problema di fluodinamica.

From: Giovanni Rana <no_at_thanks.it>
Date: 2000/08/01

Mino Saccone <mino.saccone_at_alephinfo.it> wrote in message
8lpjt3$jsv$1_at_serv1.iunet.it...
>
> Il diametro del tubo e quello del foro sono poco rilevanti se e'
> nota esattamente la differenza di pressione tra l'interno
> e l'esterno del tubo.

Quello del foro � inutile, ma non quello del tubo.

> la velocita' di uscita dovrebbe essere secondo Bernoulli:
>
> v = sqr(2p/ro)
>
> con p = diff di pressione
> ro = densita' del liquido.

Sbagliato: teorema di Bernoulli,

p+rho*g*h+rho*V^2/2 = cost.

Nel tubo la velocit� non � zero. Se pure mi scelgo
un punto A del tubo in cui p � il valore noto nel tubo
e h � pari a quella del foro, comunque in A la
velocit� non sar� zero se no avrei che in A c'� la
pressione di ristagno e non la pressione nota. Per cui
vale semmai Voutlet^2- Va^2 = 2*deltap/rho =>
Voutlet =sqrt( Va^2 + 2*deltap/rho) =
sqrt(2*(p0-poutlet)/rho) dove p0 � la pressione
di ristagno. Va si ricava perch� la portata � nota,
 la sezione del tubo e rho pure.(*)

> Una volta "fuori" il liquido cade "normalmente" nel campo
> gravitazionale quindi con la traiettoria di una pallina
> di velocita' iniziale v (calcolata come sopra) sparata
> non verticalmente.
>
> L'angolo del buco rispetto all'orizzontale e' un altro
> dato necessario a calcolare la distanza voluta!.

Eggi�. Questi dati sono stati "dati" un p� a casaccio.

[..]

Ciao,
Giovanni Rana

(*) E' chiaro che si parla di valori medi su di
una sezione delle varie grandezze: peccato che
nel teorema di Bernoulli medio serva (V^2)media
e non (Vmedia)^2, laddove solo la seconda �
deducibile dalla conoscenza di D diametro del tubo,
geometria della sezione, densit� rho e portata Q. Per�,
per diversi profili di velocit� nel tubo (non per tutti),
si pu� vedere che il valore di V cos� trovato � una
buona stima.
Received on Tue Aug 01 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Nov 21 2024 - 05:10:40 CET