Re: interpretazione della gravita'

From: dumbo <_cmass_at_tin.it>
Date: 2000/07/24

Elio Fabri <fabri_at_df.unipi.it> scritto nell'articolo
<397800D1.4EEAE4A8_at_df.unipi.it>...
>
> Corrado Massa ha scritto:
> > Invece, proprio come si dice senza problemi "le onde elettro-
> > magnetiche sono associate a fotoni" cosi' si puo' dire senza
> > problemi "le onde gravitazionali sono associate a gravitoni".
> > Dato che le onde G esistono sicuramente (la dinamica delle
> > pulsar binarie fornisce prove schiaccianti anche se indirette,
> > confermando la previsione della RG con un margine
> > di errore inferiore a 1 : 10^14 e rendendo la RG la teoria fisica
> > piu' esatta della storia,
>
> Avrei diverse obiezioni.
> OK, le OG esistono, su questo sono d'accordo. Pero' non esagerare con
> quel 10^14: che le misure del periodo proprio delle pulsar si faccia con
> 14 cifre e' vero, ma la previsione sulla variazione di periodo orbitale
> dovuta all'emissione di OG e' verificata entro qualche per mille.
>
> > persino piu', ed e' tutto dire, della teoria quantistica dei campi che
e'
> > stata verificata con una precisione di 1 : 10^11)
> Diciamo meglio: dell'elettrodinamica quantistica, che non e' tutta la t.
> quantistica dei campi...
 
Anch' io non avrei mai pensato a un 10^14, e sono rimasto
sorpreso quando l'ho letto su Stephen Hawking &
Roger Penrose, "La natura dello spazio e del tempo" (Biblioteca
Scientifica Sansoni, maggio 1966, traduzione di Libero Sosio).
Il libro � la trascrizione di un dibattito tra Hawking e Penrose.
Cito testualmente dal capitolo 4, p.77, chi parla � sempre
Penrose:

" Qualcuno ha sostenuto che la teoria quantistica dei campi
sia la teoria fisica pi� esatta mai esistita, potendo vantare un
margine di imprecisione di circa 1 : 10^11. Vorrei per�
sottolineare che recentemente � stata verificata, in un certo
senso chiaro, la precisione della relativit� generale, la quale
� risultata avere un margine di errore non superiore a 1 : 10^14
(e a quanto pare il limite dipende semplicemente dal grado di
precisione degli orologi sulla terra). Mi riferisco alla pulsar
binaria di Hulse-Taylor PSR 1913+16, un paio di stelle di
neutroni in orbita attorno a un baricentro comune, una delle
quali � una pulsar. La relativit� generale predice un graduale
rimpicciolimento della sua orbita (e un conseguente lento
accorciamento del suo periodo) a causa della perdita di energia
attraverso l'emissione di onde gravitazionali. Questo fenomeno �
stato effettivamente osservato, e l' intera descrizione
del moto -- che include a un estremo della scala le orbite
newtoniane, con correzioni della relativit� generale nella parte
di mezzo, per arrivare all'altro estremo all' accelerazione orbitale
dovuta alla radiazione gravitazionale -- concorda con la relativit�
generale (comprendente secondo me la teoria newtoniana)
col margine di errore notevolmente piccolo segnalato sopra
su un periodo accumulato di vent'anni. Gli scopritori di questo
sistema hanno ora giustamente ricevuto il premio Nobel per il
loro lavoro. I teorici quantistici hanno sempre sostenuto che,
in conseguenza della precisione della loro teoria, si dovrebbe
modificare la relativit� generale per adattarla ad essa, ma oggi
io penso che sia piuttosto la teoria quantistica dei campi a
doversi sottoporre a qualche ritocco ".

Non ho letto l'originale, "The nature of space and time"
(1996, Princeton university Press) ma penso che la traduzione
sia attendibile.
 
> > e dato che il dualismo onda corpuscolo sembra
> > proprio avere una portata universale, non vedo come si possa
> > dubitare seriamente del gravitone associato al campo G variabile.
> E perche'? Che ne sai quanto e' universale quello che chiami "dualismo
> onda-corpuscolo?

E' vero, non posso saperlo. Mi sembra chiaro per� che se
all' onda gravitazionale non � associato il gravitone,
la teoria quantistica attuale deve essere profondamente
riveduta. E' possibile accettare il principio di indeterminazione
(com'� concepito ordinariamente oggi) e contemporaneamente
rifiutare l'universalit� del dualismo onda-particella ?
(lo chiamo cos� perch� � un modo di dire corrente).
Forse sbaglio, ma a me sembra di no.

Cordialmente

Corrado Massa
Received on Mon Jul 24 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Nov 21 2024 - 05:10:40 CET