Re: definizione di calore e di temperatura

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: 2000/07/17

Federico Spano' wrote:
>
SNIP
> Per le mie conoscenze (Fisica I nel 1975, poi piu' niente:) il calore
> sarebbe la somma dell'energia cinetica dovuta ai moti di agitazione
> termica delle molecole in un corpo, mentre la temperatura, da questa
> definizione, la definisco facilmente (in modo divulgativo) come la
> concentrazione di calore in un dato corpo (o in una data parte di esso,
> se a temperatura non uniforme).
>
> Invece fonti come la Britannica sostengono (e temo che abbiano ragione)
> che si deve chiamare calore solo il flusso di energia termica, mentre
> quest'ultima, quando e' ferma in un luogo, mantiene lo stesso nome (cio�
> energia termica).

La Britannica ha ragione. Un modo di vedere le cose e' il seguente.
Si puo' aumentare l' energia interna di un corpo mediante trasferimenti
di calore o compiendo lavoro (in qualsiasi modo lecito per il sistema,
meccanico, elettrico magnetico...). Avrebbe senso parlare di contenuto
di calore o di lavoro di un corpo se ci fosse un modo per etichettare l'
energia interna: tanto e' calore, tanto e' lavoro. In realta' non e'
cosi'. Dopo aver fatto aumentare l' energia interna in un
modo(trasferimento di calore o lavoro), posso farla diminuire nell'
altro ( lavoro o trasferimento di calore). Inoltre, fatto ancora piu'
importante, la quantita' di calore o il lavoro scambiato nel trasformare
il sistema tra due stati termodinamici non dipende solo da quali sono
gli stati bensi' anche dal modo con cui vado dal primo al secondo. Per
dare senso all' esistenza della proprieta' "calore del sistema nello
stato A", questa non deve dipendere da come arrivo allo stato A.

La definizione di temperatura come "concentrazione di calore o di
energia di un sistema si scontra col fatto che esistono transizioni di
fase come p.es. la liguido-gas (acqua che bolle). In cui a fronte di un
trasferimento di energia al sistema, la temperatura NON varia.


Giorgio Pastore
Received on Mon Jul 17 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET