Re: 2 domande di Fisica I

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: 2000/07/12

"Bart S." wrote:
>
> Ho sentito queste domande ed io non avrei saputo rispondere:
>
> 1 Come varia la pressione dell'aria con l'altezza (considerando l'aria come
> un fluido leggero e comprimibile)
> 2 Definizione di macchina frigorifera ideale
>
> Per la prima domanda dovrebbe valere dP = -(RHO)d(U) ma poi integrando
> considerando che rho � variabile ... basterebbero le equazioni della statica
> (dei fluidi)???

Si`, bastano, ma devi conoscere il gradiente termico dell'atmosfera
(convenzionalmente -6.5 mK/m) la temperatura in un punto (altezza=0 298 K),
e usare le leggi dei gas perfetti (atmosfera in equilibrio).

Alla fine trovi l'equazione di Laplace. I risultati li puoi vedere in
http://www.best.com/~williams/avform.htm#Altimetry

Per la seconda passo la parola a qualcun altro.

Franco
Received on Wed Jul 12 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET