Re: S.o.s. da neomaturando!!!!!
"luca contrino" <lucacontrino_at_libero.it> wrote in message
news:39610FE0.3FAA7510_at_libero.it...
>
> Ciao a tutti,
> mercoled� 5 luglio ho l'esame e mi trovo in grossissima difficolt�
> con le equazioni di Maxwell. Ecco le mie conoscenze in
> proposito di tali equazioni:
> 1�) il flusso del campo elettrico � uguale alla sommatoria delle cariche
> diviso
> la costante dielettrica e dimostra che le cariche uguali si respingono
> quelle
> opposte si attraggono
Se si aggiunge che la forza F(vettore) su una carica q(scalare)
soggetta al campo E(vettore) e'
F = qE
(ma questa e' la definizione del campo elettrico!!!?)
si puo' dedurre da Maxwell che cariche opposte si attraggono
e cariche dello stesso segno si respingono.
> inoltre dimostrano che in un conduttore isolato
> le cariche si portano sulla superficie (in che modo?)
In elettrostatica, all'interno di un conduttore, il campo e' nullo
(se no le cariche, essendo mobili, si sposterebbero sotto
effetto del campo stesso fino a renderlo appunto nullo)
Ne consegue che, essendo E nullo ovunque all'interno,
div E = 0; q = epsilon div E = 0
q = 0 in ogni punto interno al conduttore. (cvd)
================================================
> 2�) il flusso del campo elettrico � nullo
> non � stato possibile dimostrare l'esistenza di un dipolo magnetico
> (perch�? come?)
Non capisco la domanda
================================================
> 3�) Teorema Ampere: permeabilit� megnetica per (intensit� di corrente
> + corrente di spostamento). dimostra che la velocit� della luce si
> pu� calcolare da misure puramente elettromagnetiche
Risolvendo Maxwell si ha una velocita' di propagazione delle
ondo EM:
c = 1/sqr(mu*epsilon)
(e viene proprio 300.000 km/sec ~!!)
> e che
> una corrente in un filo genera un campo magnetico (cosa c'entra
> con la corrente di spostamento??)
si ha matematicamente
rot qualsiasi vettore = qualche campo solenoidale
ovvero:
div rot V = 0;
la densita' di corrente da sola non e' solenoidale.
Infatti se p. es. inseriamo un condensatore in un circuito
la corrente alimenta una e l'altra armatura e li' si ferma.
Risulta invece solenoidale la somma (j + dD/dt)
Quindi l'eq di Maxwell diventa:
rot H = j + dD/dt
================================================
> 4�) Faraday: Circuitazione campo elettrico � uguale alla variazione
> negativa del flusso campo magnetico diviso la variazione del tempo.
> Dimostra che un magnete avvicinato ad una spira vi fa circolare corrente
>
> (il flusso magnetico diviso il tempo non d� la forza elettromotrice
> indotta??)
La FEM indotta e' appunto la circuitazione del campo elettrico
================================================
>
>
>
> A parte queste questioni ho altre domande:
================================================
> 1) Perch� l'esperimento di Michelson e Morley � fallito, cio� perch�
> l'esistenza dell'etere
> non � stata dimostrata? Come?
Se l'etere fosse esistito cosi' come lo si pensava allora
(una specie di fluido che facesse da supporto alle onde EM),
essendo la terra in moto rispetto ad esso, si sarebbe dovuto
misurare la velocita' di un "vento etereo".
Velocita' misurata = 0;
Aspettarono 6 mesi per avere un moto della terra intorno al
sole opposto in direzione e misurarono ancora 0;
L'esperimento "fallito" per quanto riguarda la misurazione
del "vento etereo" fu pero' il formidabile trampolino di lancio
per la teoria della relativita' che prese le mosse proprio
dalla "isotropia" della propagazione della luce evidenziata
sperimentalmente da Michelson.
Curioso e' il fatto che, se l'esperienza di Michelson avesse
"avuto successo", essa sarebbe stata in contraddizione
con la formulazione della relativita' galileiana. Galileo
infatti la formulo' piu' o meno cosi':
Nessuna esperienza eseguita all'interno di una nave
puo' dirci se la nave e' ferma o in moto rettilineo e
uniforme.
Il "vento etereo" ci avrebbe appunto detto
se la nave "si muoveva" e quanto!!!
================================================
> 2) Cosa vuol dire equazione invariante?
no lo so
> 3) Le equazioni di Maxwell sono invarianti?
come sopra
> 4) Negli appunti ho scritto che le equazioni di Lorentz sono
> trasformazioni
> per le quali quelle di Maxwell sono invarianti... che vuol dire? Quali
> sono
> le equazioni di Lorentz?
no lo so
> 5) Come si collegano le eq. di Lorentz con la relativit� ristretta?
>
no lo so
> Scusate la brutale serie di domande ma il mio libro di testo �
> nullo in proposito e la mia insegnante non ha spiegato nulla
> ha solo distribuito a inizio giugno un malloppo di fotocopie
> incomprensibili e in buona parte illeggibili...
> vi prego aiutatemi
> mi bastano risposte semplici e riassuntive!
> Ringrazio di cuore chiunque mi aiuter�
> scrivete a
> lucacontrino_at_libero.it
> entro marted� sera
> ciao e grazie
>
Received on Thu Jul 06 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Fri Nov 08 2024 - 05:10:39 CET