(wrong string) � ???

From: Claudio <rofalorn_at_tin.it>
Date: 2000/07/07

"Schin" ha scritto nel messaggio

> Come mai non rispondete a queste semplici domande che mia figlia vi ha
> formulato ???
> G. Paolo.

Scusi Sig. Paolo,
non si arrabbi, ma questo NG non � un servizio on-line di consulenza
didattica (tipo tutor in linea della CEPU)... e peraltro � pure gratuito;
inoltre vi sono dei tempi lunghi in quanto i messaggi devono essere prima
letti ed approvati dal moderatore.
La maggior parte delle persone che vi scrivono lo fanno per svagarsi e,
vedendo il messaggio originale, secondo me, vi sono due aspetti aggiuntivi
da considerare:
a) Problema di quotatura del messaggio dato che chi risponde sarebbe
costretto a riportare per chiarezza tutte le opzioni e questo si scontra con
la non-approvazione automatica;
b) Sembra di passare i compiti per casa e quindi chi formula le domande
forse pare pi� interessato ad avere le risposte piuttosto che a discutere di
aspetti di fisica; probabilmente ci� non suscita interesse in molti
frequentatori di questo NG.

Comunque, io ci provo, sperando di essere sempre in tempo:

1) La risposta � d). Il flusso � dato da B*S*cos (fi); dove fi � l'angolo
che la normale alla superficie (piana) forma con la linea di forza del campo
passante per la superficie. Il massimo di ha quando la superficie �
ortogonale a B con B pi� alto possibile.

2) La risposta � c). Questo perch� sulla particella agisce la forza di
Lorentz costantemente perpendicolare a v e a B. Dato che v era costante
prima, rimane sempre costante anche quando la particella � dentro il campo,
per� solo in modulo, perch� tale forza compie lavoro nullo. Il raggio lo si
pu� trovare uguagliando la forza di Lorentz con la forza centripeta. mv^2/r
= qvB/c (in c.g.s.).
La dimostrazione la si costruisce scrivendo le eq. di moto per la particella
con la condizione iniziale sulla velocit� e posizione.

3) La risposta � d). La capacit� � il rapporto Q/V; � una propriet� del
condensatore e non dipende da E perch� aumentando E e qunidi la d.d.p.V
aumenta anche la quantit� di carica sulle armature.
Si ha C=epsilon * S/4 pi d.
Inserendo il dielettrico (vetro) esso si polarizza per effetto del campo e
produce delle cariche indotte sulle armature che aumentano la Q complessiva.

4) La risposta � a). F = k/d^2; F'=k/(2d)^2=k/4 * d^2

Claudio

P.S.: Un amichevole consiglio per sua figlia: potrebbe chiedere conferma di
qualche sua risposta sul NG impiegando cos� anche meglio il tempo
(riscrivere tutto un questionario � anche noioso..)
Received on Fri Jul 07 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Nov 08 2024 - 05:10:39 CET