(unknown charset) Re: Massa e Tempo
Stefano De Nadal ha scritto:
> Ho alcuni dubbi e gradirei una vostra opinione.
>
> Secondo Einstein la velocit� della luce non e' raggiungibile.
> Infatti dalle sue formule risulta che per spingere un corpo
> alla velocita' c occorrerebbe applicarvi energia infinita.
Fin qui ci siamo.
> La teoria di Einstein dice anche che avvicinandosi alla velocita'
> della luce il tempo scorre + lentamente, e che la sua massa aumenta.
Questo la teoria non lo dice. Lo dicono un po' di libri, in altri non
troverai scritte cose del genere. Io preferisco i secondi.
> I miei dubbi:
> 1) La massa inerziale di un corpo aumenta davvero? proprio nel senso che
> c'e' realmente + materia quando viaggia veloce?
No.
> 2) Esiste una spiegazione "logica" di questo fenomeno?
Non puo' esistere una spiegazione logica di una cosa falsa.
> 3) E' a causa di questo aumento della massa che il tempo si contrae
> quando un corpo viaggia veloce?
Non c'e' la causa e non c'e' l'effetto.
> 4) La contrazione/dilatazione del tempo e' legata solo alla presenza
> della massa (e quindi alla forza di gravita')?
Come sopra. La gravita' non c'entra niente.
> 5) Se il tempo si contrae solo in relazione all'osservatore esterno,
> anche l'aumento della massa e'percepibile solo dall'esterno... ?
Qui dovrei dare una risposta parecchio piu' lunga, perche' ovviamente
qualcosa succede...
Pero' l'argomento e' stato trattato molte volte in questo NG.
Dai un'occhiata a www.deja.com
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Tue Jul 04 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET