Re: Aiuto !!! forse ho risolto questo prolemuccio !!!

From: Mino Saccone <mino.saccone_at_alephinfo.it>
Date: 2000/06/30

"Fortunato" <joint_at_NOSPAM.infoline.it> wrote in message
news:8jdaur$n6b$1_at_nslave1.tin.it...
>
> Please, aiutatemi...
> Immaginiamo di avere due dischi di uguale massa, forma e ambedue con una
> distribuzione omogenea di massa ruotanti ambedue senza attrito attorno ad
un
> asse fisso passante pe il loro centro: il primo ha una velocit� angolare w
> data, ad un certo punto una forza perpendicolare ai dischi spinge il 2�
sul
> primo in modo che il momento meccanico che si esercita tra i dischi a
causa
> dell'attrito fra di essi abbia moduto t (dato).
> Come trovo le leggi orarie dei due dischi ?
> E soprattutto: dove devo considerare applicata la forza ?
> ora che ci penso, la forza di attrito � interna, quindi non dovrebbe
variare
> il momento angolare, e la forza esterna la posso considerare applicata nel
> centro di massa, e se calcolo il momento rispetto al centro di massa, ha
> momento nullo.
> Quindi il momento angolare dovrebbe conservarsi... ?
> aiutatemi, please � questione di vita o di morte !!!
> Grazie in anticipo
> Fortunato


Aggiungo le ipotesi mancanti (sperando di azzeccare):

I due dischi hanno lo stesso momento d'inerzia I
Il primo disco ruota con w1
Il secondo con w2


Chiamiamo M e non t la coppia generata per attrito
e supponiamo che sia costante nel tempo

Tutto quanto detto vale se ho bene interpretato, se no
non vale neanche il seguito.

Se w1 = w2 il problema ha una soluzione banale

supponiamo w1 > w2

la velocita' comune finale sara'

(I + I) wf = I w1 + I w2

wf = (w1 + w2) / 2

sara'

w'1 = -M/I
w'2= M/I

per un tempo (w1 - w2) I / 2M

poi le due ruote ruoteranno solidali a wf

Saluti

Mino Saccone
Received on Fri Jun 30 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET