Re: Buche di Potenziale

From: Valter Moretti <moretti_at_alpha.science.unitn.it>
Date: 2000/06/28

On 24 Jun 2000, Claudio wrote:
>
> Beh, � strano che ti vengano fuori delle eq. trascendenti. Il problema � un
> classico di istituzioni.
> Per semplificare il calcolo ti consiglio di descrivere la funzione V(x) in
> modo simmetrico: x=-a e x=a sono gli estremi della buca; poi osserva quanto
> segue:
>

Ciao, le equazioni trascendenti vengono fuori quando vai a determinare
i valori dell`energia che sono autovalori dell`hamiltoniano.
Per ottenerli devi imporre che un certo determinante (quello associato
al sistema omogeneo che determina i coefficienti davanti ai singoli
pezzi di soluzione) sia nullo. Ottieni un`equazione nell` energia
che solitamente e` trascendente (a causa della condizione sulla
derivata logaritmica...)

Ciao, Valter
Received on Wed Jun 28 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET