Re: Oscillatore LC

From: Renato Croci <kyr.croci_at_mclink.it>
Date: 2000/06/27

On 26 Jun 2000 17:12:36 +0200, roots <roots_at_libero.it> wrote:
>
>Quali sono secondo voi le difficolta' pratiche a costruire un oscillatore LC
>con frequenza pari a 0.05 Hz e 10^10 Hz?
>
>

Per il primo, direi: un'induttore grande come un palazzo (che, per gli
avvolgimenti, usa cavi come tubi da metanodotto per avere un Q decente, ed
un condensatore piu' o meno delle stesse dimensioni...

Per il secondo.. 100 GHz non sono inarrivabili (si facevano radar a 94 GHz
oltre 10 anni fa): ovviamente, a costanti distribuite, su alumina. Oppure,
cavita' risonanti (di usare componenti L e C discreti te lo puoi scordare
gia' a frequenze molto, molto piu' basse).

-- 
Renato Croci
Roma - Italy
home page: http://www.geocities.com/CapeCanaveral/Hangar/8528
Remove "ky" from the address for e-mail reply
Togliere "ky" dall'indirizzo per risposte in e-mail
Received on Tue Jun 27 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET