R: temperatura massima?

From: Andrea Coletta <cccpfriend_at_tiscalinet.it>
Date: 2000/06/28

comunque in tal caso il limite superiore, non raggiungibile, per la
temperatura, sarebbe:
(con <v>=0 <v^2>=c^2 ovviamente impossibile)

Tmax'=6.43e39�K
circa 6 mila miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di gradi Kelvin.

oppure (se poniamo poniamo piu' "realisticamente" <v>=c/2 e <v^2>=(c/2)^2)

Tmax''=1.7e39�K

(ora in realt� bisognerebbe tener conto dell'energia totale e delle
trasformazioni di Lorentz pero...)

So di un esperimento di simulazione di Big-Bang in cui in un piccolo spazio
(un atomo do Oro)
dovrebbe svilupparsi un'energia altissima e temperature altrettando elevate,
per la ricombinazione dei quark o roba del genere (di sta roba non � che mi
interessi pi� di tanto).

sarebbe interessante sapere quali sono le temperature raggiunte, e quali
sono quelle ipotizzate nei primi istanti dell'universo, per fare un
confronto.

<ricki_at_katamail.com> wrote in message
20000622202537.9050.cpmta_at_c000.muc.cp.net...
>
> Dato che c'e' una velocita' massima (c), c'e' anche una temperatura
massima? Gli atomi non possono muoversi, nemmeno teoricamente, a vel
maggiore di c, percio' la temp. non puo' superare un certo valore, o no?
> Grazie
> Riccardo
>
> ___________________________________________________
> Se vuoi un indirizzo di posta elettronica gratuito,
> iscriviti a http://www.katamail.com
>
> --
> Posted from c000-h001.c000.muc.cp.net [209.228.29.25]
> via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Wed Jun 28 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET