Re: Come è definito un sistema di riferimento inerziale nella relatività generale ?
Massimiliano Catanese <radicale.001_at_gmail.com> wrote:
> Con tutto il rispetto : ti ringrazio 100 volte per il link.
>
> Ma non ho le risorse intellettuali per studiare e capire
> l' intera teoria della relatività GENERALE poi !
Bastava leggere le 3 righe (dalla 13a alla 16a) di quel paragrafo:
"In general relativity, the principle of inertia is replaced with the
principle of geodesic motion, whereby objects move in a way dictated by
the curvature of spacetime. As a consequence of this curvature, it is
not a given in general relativity that inertial objects moving at a
particular rate with respect to each other will continue to do so. This
phenomenon of geodesic deviation means that inertial frames of reference
do not exist globally as they do in Newtonian mechanics and special
relativity."
Traduzione con Google:
"Nella relatività generale, il principio di inerzia è sostituito dal
principio del moto geodetico, per cui gli oggetti si muovono in un modo
dettato dalla curvatura dello spaziotempo. Come conseguenza di questa
curvatura, non è detto che nella relatività generale gli oggetti
inerziali che si muovono a una velocità particolare l'uno rispetto
all'altro continueranno a farlo. Questo fenomeno di deviazione geodetica
significa che i sistemi di riferimento inerziali non esistono a livello
globale come nella meccanica newtoniana e nella relatività speciale."
M.
Received on Tue Nov 08 2022 - 15:01:16 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET