Multi Rifelssioni in una linea di trasmissione
Sto preparando Esperimentazioni III per fisica al 3�Anno:
il prof non ci ha spiegato quasi un cazzo sulle multi riflessioni che
avvengono in una linea di trasmissione disadattata ambo gli estremi con una
dato coefficiente... ho trovato da solo un risultato tramite una serie
geometrica, cerco conferma perche il risultato non mi convince al 100%
in particolare:
abbiamo un semplice cavo coassiale (Z0=50 Ohm) disadattato in ingresso e in
uscita su resistenze da 150 Ohm, osservando le multi riflessioni di un'onda
quadra (di ampiezza V0) all'estremo della linea pi� vicino al generatore
d'onda, il mio modello mi porta a fare una previsione che nel limite la
tensione si attester� sul valore V0/2 ovvero come se prendessi il segnale al
centro della linea, dove avrei in effetti un partitore di tensione del
genere.
Ora � vero che il segnale che io osservo � stato rifelsso sia dall'estremo
pi� lontano che da quello pi� vicino, ma le mie conclusioni non mi
convincono del tutto.
Aspetto consigli!
Received on Wed Jun 21 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET