Re: Rotore in idraulica

From: Alex <ohsgb_at_tin.it>
Date: 2000/06/21

In Fluidodinamica il campo in questione � ovviamente il campo di velocit�
del fluido. Mentre divV � una grandezza direttamente legata al flusso,come
tu stesso affermi, il rotV viene anche detto 'vettore vorticit�' ed �
giustamente associabile a un ente vorticoso. Se vai a vedere le equazioni di
Navier-Stokes in vorticit� nel caso bidimensionale troverai che l'integrale
esteso al campo di moto di rotV(cio� il flusso del rotore ovvero la
circolazione di V)si conserva: puoi sperimentare in cucina giocando con il
cucchiaio nella pentola della minestra...OKKIO PERO': un campo di moto pu�
avere rotV non nullo senza presentare necessariamente strutture vorticose!!
Anzi, in correnti viscose ( cio� tutte quelle reali o comunque in presenza
di contorni solidi),dove � presente uno sforzo viscoso che dipende
direttamente dalla derivata parziale di V rispetto a una lunghezza , la
vorticit� non � mai nulla: non dimenticare che gli operatori differenziali
sono legati a concetti fisici LOCALI e quindi non spaventarti se senti
parlare di correnti rotazionali, cio� vorticose,in assenza di stutture
vorticose.
Spero di esserti stato d'aiuto.
                                                         Alex
 Giovanni Neglia ha scritto nel messaggio
<39438a32.121687_at_news.tiscalinet.it>...
>
>Le sorgenti del campo elettrico sono individuate dalla divergenza
>(cariche) e dal rotore (derivata temporale del campo magnetico).
>Cio' rientra nel piu' generale teorema di Helmoltz secondo il quale
>ogni campo � individuato univocamente dalla sua divergenza e dal suo
>rotore (oltre ad opportune condizioni al contorno).
>Ho letto che gli studi di Helmoltz vertevano su campi di velocit� dei
>fluidi, e allora � sorta la seguente curiosita':
>la divergenza corrisponde a sorgenti e pozzi, e il rotore? Credo abbia
>a che fare con i vortici.
>Ringrazio fin da adesso chi mi fornir� qualche delucidazione.
> Ciao,
> Giovanni.
>
>
>Giovanni Neglia
>gneglia_at_ZZZtiscalinet.it
>
>per rispondere rimuovere ZZZ dall'indirizzo
Received on Wed Jun 21 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET