R: Aiuto

From: Andrea Coletta <cccpfriend_at_tiscalinet.it>
Date: 2000/06/21

Ferio Win2kPowered <ferio_mkr_at_hotmail.com> wrote in message
8i396a$g0b$1_at_lacerta.tiscalinet.it...
>
> So che � una questione puramente filosofica, pero' spero che qualcuno qui
> dentro mi possa aiutare...
> Il mio professore di Filosofia, che comunque si deve ancora interessare
> meglio di Filosofia della scienza, ha iniziato a contestare l'
"oggettivit�"
> della scienza, e in particolare della fisica, sulla base del principio di
> Heisenberg, e sul fatto che, siccome ogni esperimento non pu� prescindere
> dall'osservatore, l'osservazione e la ricerca scientifica sono tutt'altro
> che "oggettive" ma "soggettive".
> Potete aiutarmi?
>
> Grazie
>
> Ferio.
>
>
E s�!, purtroppo � una questione che mi sono posto pure io! adesso che sono
al 3� anno di fisica e al primo semestre ho seguito istituzioni di fisica
teorica (meccanica quantistica), quindi (visto che credo che tu sia ancora
al liceo) non ti preoccupare.
In effetti, potrebbe essere una mia mancanza, ma anche secondo me la
meccanica quantistica filosoficamente � un' problema, poich�:
se malauguratamente l'uomo � stato creato da dio in maniera tale da non
poter comprendere alcune "cose", per la meccanica quantistica, essendo vero
quello che si osserva, pi� di quello che effettivamente poteva essere a
prescindere dall'osservazione, esso (l'uomo) avr� intrinsecamente dei limiti
alla conoscenza!
Quindi il mio consiglio (ed � fatto da uno studente di fisica!) � non
prendere come Bibbia la meccanica quantistica, o la Scienza... pensa che fra
cent'anni chi insiste oggi su certe teorie verr� quasi sicuramente indicato
come un retrogrado!
Pensa alla parte finale di "2001: Odissea nello spazio" : Giove ed oltre
l'infinito...
David Bowman per superare l'empasse in cui si trova DEVE spegnere il
computer, per andare oltre l'infinito, la ragione � ripetitiva, una teoria
non ripete che se stessa... � questa la grande scoperta del matematico
G�edel (ti consiglio di leggere "G�edel-Escher-Bach un'Eterna Ghirlanda
Brillante" di Douglas R. Hofstadter- ed. Adelphi).

Auguri :-)

Andrea Coletta, Roma
Received on Wed Jun 21 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET