Re: Condizioni di continuità per i campi

From: Valar <nicola_fusco_at_libero.it>
Date: 2000/06/19

Topina wrote:
>
> Non riesco a capire come mai se � vero che la componente normale del campo
> magnetico si conserva all'interfaccia tra due mezzi allora in un
> superconduttore il campo magnetico � nullo.

ottima domanda, la risposta e' che in prossimita' di un superconduttore
il campo magnetico (qualunque sia la sua origine) si piega in modo da
girare intorno al superconduttore, quindi in prosimita della superficie
di un superconduttore il campo magnetico ha solo componente tangenziale
e quella normale e' nulla, e cosi' si conserva nell'attraversamento
della superficie del superconduttore

> Inoltre per le stesse ragioni non riesco a inquadrare in uno schema coerente
> i materiali perfettamente riflettenti.
> Supponiamo che vi sia un'onda incidente perpendicolarmente alla superficie
> del materiale riflettente. Il campo elettromagnetico non viene trasmesso al
> loro interno: ma com'� possibile che all'esterno, sempre per le condizioni
> di continuit�, esso allora non sia identicamente nullo?

un'onda incidente perpendicoralmente ha il campo magnetico disposto
parallelamente alla superficie, la componente ortogonale e' nuovamente
nulla e quindi puo' (anzi deve) essere nulla anche all'interno del
materiale)
-- 
Saluti
Valar
collegato telepaticamente con Allanon, Roland, Capo Rosso e F2
ex-Maestro Jedi di Abulion Yorgen
ICQ 51287994
"Diciamo la verita': a tutti piacciono le minorenni, per questo c'e' una
legge!" Daniele Luttazzi
per rispondere sostituite (underscore) con _
Received on Mon Jun 19 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET