Marco Zanetti <hapzanna_at_tin.it> wrote in message
news:8i0di9$38m$1_at_nslave2.tin.it...
>
> Come mai la potenza dissipata per effeto Joule si riduce
> se la corrente viene trasmessa ad alta tensione?
>
>
Perche', per trasmettere la stessa potenza, aumentando la tensione
si riduce proporzionalmente la corrente.
Se i conduttori restassero tali (pari resistenza) la potenza dissipata
per effetto Joule (P = i^2 * r) si ridurrebbe col quadrato della corrente.
In pratica si mantiene costante la densita' di corrente nel conduttore
quindi r aumenta circa proporzionalmente al diminuire della corrente.
La dissipazione per effetto Joule risulta quindi circa inversamente
proporzionale alla prima potenza della tensione.
Perche' non trasmettere a milioni di volt?
A parte le considerazioni ecologiche, ancora tutte da provare, ma
comunque da non sottovalutare, in termini puramente tecnico economici,
salendo molto con la tensione aumentano le perdite per effetto corona,
l'isolamento e, sopratutto, l'interruzione diventano problematici e
comprometterebbero sicurezza e affidabilita' dell'impianto per cui non
e' pratico superare qualche centinaio di kilovolt.
Saluti
Mino Saccone
Received on Wed Jun 21 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET