Re: uranio impoverito

From: Gianfranco Brunetti <brunetti_at_uniroma1.it>
Date: 2000/06/01

dumbo wrote:

> Qualcuno potrebbe spiegarmi cos'� l'uranio impoverito ?
>
> Grazie.

L'uranio si presenta in natura con la seguente composizione isotopica:
0.7% U235, 99.3% U238.
L'isotopo 235 � fissile, cio� ha un'alta probabilit� di reazione di
fissione (sezione d'urto ~600 barns) con neutroni termici (0.025 eV),
mentre l'isotopo 238 � fissionabile, cio� d� reazione di fissione solo
per neutroni con energia pi� elevata di una certa soglia (~1 MeV) e non
ha un'alta sezione d'urto.
Ne consegue che, ai fini della produzione di energia, l'U235 � l'isotopo
importante.
Fatta questa piccola premessa, risulta evidente che si parla di uranio
impoverito (ovvero depleto) quando la quantit� percentuale di U235 �
inferiore alla percentuale naturale.
All'interno del ciclo del combustibile nucleare, si produce uranio
impoverito sostanzialmente in due modi.
    1) Negli impianti di arricchimento si hanno due flussi di materiale:
uno si arricchisce di U235, l'altro s'impoverisce e costituisce lo
scarto dell'impianto.
    2) Negli impianti di produzione di energia si "brucia" U235,
pertanto il combustibile irraggiato si impoverisce.

Spero di essere stato chiaro. In ogni caso, sono a disposizione per
ulteriori chiarimenti oppure per dare soddisfazione ad altre curiosit�
che possono sorgere sull'argomento.
Prego.
Gianfranco Brunetti
Received on Thu Jun 01 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET