Re: Apollo 13 e perdita di calore

From: \ <daniele.onorati_at_tin.it>
Date: 2000/05/31

[Hamster: archive-copy of posted article (it.scienza.fisica)]

JBad wrote:

> Visto che e' nello spazio non dovrebbe perdere calore per contatto, ma
> per irradiazione e quindi molto lentamente (almeno penso), inoltre
> dovrebbe essere riscaldato dalla luce del sole.

Non ricordo bene il film, comunque c'e' la strana abitudine a
considerare
l'energia (o calore) dispersa per irraggiamento come piccola rispetto a
quella per conduzione, il che, di solito, non e' vero.
Ora non ho sotto mano dati per fare esempi numerici, ma mi ricordo di un
esercizio in cui si calcolavano gli scambi termici di una persona in una
stanza chiusa e si vedeva come il flusso proveniente dalle pareti non
fosse
per niente trascurabile (il tutto per spiegare la fatica a scaldare le
vecchie case con pareti spesse -> anche se l'aria raggiunge una
temperatura
accettabile si sente comunque freddo fino a che le pareti non sono
scaldate).

Ciao,
Daniele.
Received on Wed May 31 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET