Re: MOTO PARABOLICO

From: Claudio <rofalorn_at_tin.it>
Date: 2000/05/23

> Da una rupe vengono sparati dei colpi di cannone. I proiettili compiono un
> moto parabolico. Perch�?

Perch� vale la *nota* legge del 2� Principio della dinamica F=ma (F e a sono
vettori)
La forza gravitazionale (unica forza agente sul proiettile) � diretta
secondo la verticale passante per ogni punto; chiamando asse z l'asse in cui
� diretta la verticale in un punto ed ipotizzando che le verticali per gli
altri punti siano parallele a quella per il primo punto (ci� � vero entro
circa 10 Km.) il moto nella direzione z � uniformemente accelerato:

z(t)=h-gt^2

Mentre nella direzione x (ortogonale alla direzione z) il moto � rettilineo
uniforme (si suppone per semplicit� che il cannone punti secondo la
direzione x)

x(t)=Vo t

da cui z(x)=h-g*(x/Vo)^2

Se la direzione dell'asse del cannone forma un angolo a con l'asse x il moto
� sempre parabolico e puoi verificarlo dato che vi saranno
Vox=Vo cos a, Voz=Vo sen a

Claudio





> --
> ************************************************
> lollopegasus_at_tin.it (primaria)
> lollopegasus_at_mail.omnitel.it (sul cellulare)
> www.tiscalinet.it/ramba
> *************************************************
>
>
>
Received on Tue May 23 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET