(wrong string) � quando soffio il caff� si raffredda?

From: Alessio <alessio_at_brembenet.com>
Date: 2000/05/06

Antonio Cuni wrote
> O anche: perch� quando sono in auto e metto la mano fuori dal finestrino
> sento freddo? La temperatura dell'aria dovrebber essere sempre la
> stessa... anzi: l'aria che soffio sul caff� � a temperatura del corpo
> (37 �C), che di norma � superiore a quella dell'ambiente...
> ho gi� chiesto a tante persone e professori ma nessuno mi ha mai dato
> una risposta

Se chiedi al professore di ginnastica, puo' darsi che non ti sappia
rispondere...
Comunque, se metti la mano fuori dal finestrino, la tua mano � umida, anche
se tu non lo sai. Venendo a contatto con un maggior volume d'aria per
secondo, l'aria far� evaporare la tua umidit� pi� velocemente di quando
tieni la mano sulla coscia della tua fidanzata.
Prova, per esempio, a mettere la mano fuori dal finestrino con un guantodi
gomma. Oppure prova a mettere la mano in acqua su un motoscafo, facendo
attenzione agli squali. Sentirai che la mano non si raffredda.

Al contrario, se vai *molto* veloce, lo sbattere degli atomi di azoto ed
ossigeno sulla tua manina delicata, potrebbero scaldarla, fino al punto di
incenerirla.

Cos� se soffi nella tazza del caffe', l'aria che emetti sar� un po� meno di
37 gradi (si raffredda nel tragitto dalla tua boccuccia alla tazzina), che
sono sempre meno degli 80 del caffe'. Entrando in contatto con un fluido
piu' freddo, il caffe' cede il proprio calore all'aria, che si allontanera',
mettiamo, a 50 gradi. Ecco che a forza di cedere calore al tuo soffio, il
caffe' si raffredda. Se soffri di alitosi cambia pure gusto.

Questo e' quanto ho potuto elaborare, ma qui ci sono fior fiori di
matematici, che se fai domande meno generali ti rispondono anche con dei
numeri piu' precisi.

Ciao

Alessio
Received on Sat May 06 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET