Interpretazione dell'effetto doppler della luce
Salve a tutti, ho letto sul libro di Fisica 2 di Halliday-Resnik che la
formula dell'effetto doppler della luce :
f = f0(1 + v / c)/sqr(1 - v*v / c*c)
puo' essere ricavata a prescindere dalla teoria della relativita' pur
potendo essere spiegato anche da questa.
A tale proposito si cita l'esperimento di Ives-Stilwell che fornendo
misurazioni in accordo con la formula venne infatti interpretato da loro con
una spiegazione teorica alternativa alla relativita'. Chiedo gentilmente e
urgentemente a chi puo' aiutarmi,come si fa a ricavare la suddetta formula
senza far ricorso alla relativita' di Einstein e nel caso cio' non fosse
possibile, quale e' la spiegazione data da Ives-Stelwell sull'accordanza tra
i risultati sperimentali e la formula.
Spero di avere risposta e ringrazio anticipatamente tutti.
Depsi.
Received on Fri Feb 25 2000 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET