On Wed, 11 Jan 2023 12:30:57 +0100, Giorgio Pastore wrote:
> Il 11/01/23 09:15, Luis ha scritto:
> ....
>> forse applicare la logica in questo caso, o forse in fisica
>> in generale, non � un approccio valido, ma io dico che:
>> -se un fenomeno f si verifica in presenza di una condizione
>> c
>> and
>> -se un fenomeno f si verifica in assenza di una condizione
>> c
>> => la condizione c non � n� necessaria n� sufficiente per
>> il verificarsi del fenomeno f
>> nel nostro caso:
>> -c = pallone che ruota
>> -f = curva del pallone proiettata nel piano xy
>
> Non funziona cos� neanche dal punto di vista strettamente logico.
in logica
0->1 = 1
1->1 = 1
https://www.okpedia.it/data/okpedia/implicazione-logica-tabella.gif
> Qui la condizione c non � l'unica ma decinisce un caso paerticolare di
> una condizione pi� generale.
[...]
siamo arrivati ad un vicolo cieco, e non mi avete convinto,
magari � un mio limite eh :)
aspettiamo tempi pi� maturi con maggiori esperimenti, e
articoli, poi ci risintonizziamo
Received on Wed Jan 11 2023 - 14:50:48 CET